Lamborghini Aventador
Prendi il toro per le corna
Alla Lamborghini il pensiero rivoluzionario è di casa. Che si parli di design, come nel caso delle mitiche portiere ad apertura verticale, o di tecnologie come il motore V12 o l’uso della fibra di carbonio: andare oltre i limiti comunemente accettati è parte della nostra filosofia. Senza compromessi, estremo, italiano: questi valori chiave del marchio Lamborghini spiegano perché ogni nostro modello riesca sempre ad essere incredibilmente unico.L’Aventador LP 700-4 rivoluziona l’idea stessa di performance, imponendosi come nuovo punto di riferimento per il settore delle supersportive e anticipando già oggi i veicoli del futuro. Un’auto che è già leggenda.Non è solo design. È la nostra firma. Nel disegnare le nostre auto ci siamo imposti un obiettivo fondamentale: una Lamborghini dev’essere sempre riconoscibile a prima vista.Con la sua linea inequivocabilmente aggressiva, l’Aventador LP 700-4 ha un look estremo e senza compromessi come il nostro marchio: un’auto diversa da tutte e inconfondibilmente Lamborghini.Per oltre 40 anni, la storia di Lamborghini è andata di pari passo con quella dei leggendari motori V12. Realizzati a mano a Sant'Agata Bolognese, bilanciati naturalmente e montati in posizione centrale e longitudinale, alimentano inesorabilmente la leggenda Lamborghini e rappresentano il cuore pulsante delle nostre vetture e del nostro marchio.Il corpo della vettura è realizzato in carbonio, solo i sottotelai e il motore sono in alluminio così come anche gli ammortizzatori-molla incernierati al centro. Il peso del telaio completo ammonta a soli 229,5 Kg mentre la vettura completa pesa 1.575 Kg, di cui 235 Kg sono del motore.
All'interno dell'abitacolo è stata installata una nuova strumentazione, interamente digitale con un display TFT a colori. La parte centrale della plancia eredita componenti di derivazione Audi con sistema MMI e schermo da 8 pollici.Con la nuova Aventador sono state introdotte anche delle nuove colorazioni (in tutto sono 13): Arancio Argos e Grigio Estoque che si aggiungono alle altre colorazioni, tre opache e tre metallizzate. Alle imponenti prese d'aria frontali si aggiungono altre feritoie all'altezza dei passaruota posteriori che si aprono, però, solo quando necessario. Il fondo della vettura è totalmente piatto, per migliorarne l'aerodinamica, mentre lo spoiler si regola automaticamente (inclinandosi di 4 o 11 gradi).La Lamborghini Aventador LP700-4 vola da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi e raggiunge una velocità massima di 350 km/h. Le emissioni di CO2 sono state ridotte del 20% rispetto al modello uscente Murcielago, ora pari a 398 g/km. Il prezzo di partenza è di 306.000 euro. Per quanto riguarda gli interni, le possibilità di personalizzazione sono moltissime, adatte a tutte le esigenze e componibili attraverso un apposito configuratore online.
Nessun commento:
Posta un commento