Translate

martedì 6 maggio 2014

Audi Q7
ecco come sarà la premium suv di casa audi


Dobbiamo ammettere che ci sono certi modelli che sono oggetto di animate discussioni. Tra questi spicca, indubbiamente, la nuova Audi Q7 2015, che sta facendo molto parlare di sè ultimamente. Accanto a rumors, anticipazioni e voci di corridoio, ci sono i nostri colleghi di Car and Driver che si sono dilettati in un rendering che vuole immaginare quello che sarà lo stile della nuova sport utilitytop di gamma di casa Audi. L’attuale generazione era stata lanciata sul mercato nel 2007, realizzata sullo stesso pianale delle cugine Porsche Cayenne e Volkswagen Touareg. La nuova generazione, attesa sul mercato tra la fine del 2014 e l’inizio del 2015, sarà al contrario la prima vettura del gruppo Volkswagen ad essere costruita a partire da un’architettura tutta nuova, denominata MLB. Si tratta di un nuovo pianale modulare, studiato per contenere al massimo i pesi extra.
Infatti proprio parlando di peso, la nuova Audi Q7 2015 introdurrà importanti novità rispetto ad adesso. Si dice che la nuova versione sarà di 363 chilogrammi più leggera rispetto all’attuale. Davvero un bel traguardo se questa anticipazione si dovesse rivelare vera.
Parlando di design, i colleghi hanno immaginato il nuovo frontale della Q7 di seconda generazione come fortemente ispirato a quello della Audi Crosslane Concept, vista allo scorso Salone di Parigi. Ad esempio riusciamo a riconoscere già a prima vista alcuni elementi del prototipo, come ad esempio la mascherina single frame di nuova concezione, con un aspetto quasi tridimensionale, merito del contorno in metallo spazzolato color argento. Di sicuro impatto estetico sono anche i rinnovati gruppi ottici, con un aspetto aggressivo e del tutto simili a quelli che possiamo trovare sulla nuova Audi A8 2014. Si tratta dei fanali “Matrix” full LED, contraddistinti da una geometria interna complessa e moderna. Il paraurti include uno scivolo nella parte centrale, ma non mancano anche delle grosse prese d’aria per aumentare la grinta della vista frontale. Le fiancate hanno un aspetto molto massiccio, il che è anche accresciuto dalla vetratura abbastanza ridotta. Non mancherà, poi, un ampia gamma di cerchi in lega, con misure comprese verosimilmente tra i 18 ed i 21 pollici.
Gli interni saranno svecchiati, grazie ad un nuovo stile, ma saranno sempre al top dal punto di vista della qualità e delle finiture, come ci ha abituati Audi negli ultimi anni. L’abitacolo dovrebbe anche mantenere la variante con configurazione a sette posti, molto gradita sul mercato americano.



Nessun commento:

Posta un commento